PER NON DIMENTICARE
Rubrica a cura di Elettra Gallo e Noemi Ciampolillo

Pia de' Tolomei
Di Noemi Ciampolillo

"Ricorditi di me, che son la Pia"



Dante incontra Pia , nella Divina Commedia, nel Canto V del Purgatorio, riservato alle anime dei morti che sono stati uccisi violentemente. Ma lei a differenza degli altri due che Dante e Virgilio incontrano, lei è l'unica a non avere una data storica precisa. Dante racconta di una violenza familiare, subito da Pia da parte del marito.
L'ipotesi più antica è che Pia fosse una principessa dense uccisa dal marito Nello. Nello si sposò prima con una donna sconosciuta, e poi ebbe il permesso dal Papa per sposare una contessa, Margherita Aldobrandeschi. Ma tornando alla donna sconosciuta con cui si sposò precedentemente Nello sembra sia essere Pia de' Tolomei , uccisa dal marito per rendere possibile il matrimonio con Margherita, venne buttata giù dalla finestra di Castel di Pietra.
Ci sono molte ipotesi ma tutte finiscono con Pia rinchiusa in una stanza, appunto del Castel di Pietra o buttata giù dalla finestra. Ma Pia è un personaggio importante, poiché l'unica a supplicare con gentilezza Dante di pregare per la sua anima al fine di espiare la colpa.

La storia di Pia continua a colpire tante persone, tra cui Gianna Nannini che tanti anni fa scrisse una canzone descrivendo la sofferenza di questa donna e di tutti i giorni passati rinchiusa nella stanza dove insieme a lei marcisce l’amore che provava.



Commenti

Post popolari in questo blog

FIABE E DINTORNI - LA BELLA E LA BESTIA - Di Ginevra Lo Russo e Pasqualina Quaglia

PERÒ C’ERA BAGGIO... - Di Vito Diglio

Il mio mondo un po’ Tumblr - Rubrica a cura di Antonio Sansone